Lunedì 23 Dicembre dalle ore 17:30 alle 19:00
Scopri un modo diverso e speciale di vivere il museo, immerso in un’atmosfera sonora unica. Lasciati incantare dalla bellezza dei cristalli mentre ascolti la magica melodia del violino di Susanna di Scala. Un’esperienza indimenticabile che unisce arte e natura.
Le guide del museo, Giuseppe Giangregorio e Alessandro Trombetti, ti accompagneranno in questo viaggio sensoriale.
Partecipazione gratuita con prenotazione al numero 393 804 0990
Susanna di Scala
diplomata in Violino all’Istituto Musicale Mascagni di Livorno.
Ha collaborato con: Ensemble Lucca Opera Festival, Orchestra del Teatro del Giglio di Lucca, Coro e Orchestra del Teatro dell’Opera di Livorno, Orchestra dell’Università di Pisa, Orchestra Sinfonica del Teatro dell’Opera di Volterra, Orchestra Musica Viva di Casale Marittimo, Orchestra Amedeo Modigliani e Orchestra Clara Schumann di Livorno, Orchestra Massimo De Bernart, Cinema Orchestra, Florence Art Ensemble di Firenze e Ensemble Symphony Orchestra di Massa.
Ha fatto parte dell’orchestra di Mario Biondi, Laura Pausini, Francesco Renga, il Volo, Danilo Rea, Jessica Brando, Simona Molinari. Inoltre ha lavorato come orchestrale nel tour di Renato Zero “Amo” 2013/2014, e nel 2015 con Mauro Ermanno Giovanardi come solista.
Nel 2011 e 2014 ha partecipato all’evento televisivo Music Awards all’Arena di Verona e al foro italico di Roma. Ha suonato in orchestra per l’incisione del disco “Atmosfere” del pianista compositore Emilio Tieri pubblicato nel 2013, e ha registrato in quartetto per la vincitrice del Premio Ciampi 2015 Lucia Carmignani. Ha eseguito le colonne sonore del docu-film di Stefano Muti “L’Esilio dell’Aquila”.
Attualmente: sotto la guida del Maestro Pier Narciso Masi all’Accademia Musicale di Firenze, sta frequentando un corso di alto perfezionamento di Musica da Camera insieme al pianista Andrea Tobia, con il quale ha formato un duo stabile, vincitore nel 2005 del Premio “Alberto Gori”.
Fa parte del Trio d’archi Matrioske, fondato nel 2012, e composto da violino, viola e violoncello.
E’ violinista del gruppo pop Mandrake di Livorno e del trio Lontano da Qui di Roma con cui ha aperto il concerto di Cristiano De André all’Isola d’Elba.