Posts By: ByeraPo76

Montecristo: l’isola del mistero che ha rischiato di scomparire

Sabato 29 marzo dalle 17.30

Nella sala 3 del museo verranno proiettati filmati di storie inedite raccolte da Mario Ferrari sull’isola più selvaggia del Mediterraneo, sospesa tra mare e cielo, misteriosa e irraggiungibile: Montecristo. Un luogo magico, legato a vicende leggendarie, suggestioni letterarie e resti di una storia secolare, a un passo dal cemento. Nel cuore del Mediterraneo, l’isola di

TUR 2025

TUR 2025 La quarta conferenza internazionale sulla tormalina si sposta dall’Isola d’Elba al Madagascar, l’Isola Rossa dell’Oceano Indiano. Cristallo di tormalina policroma (liddicoatite) di cm 7 proveniente dalla miniera di Anjanabonoina, Madagascar. Un minatore mostra un bellissimo cristallo di liddicoatite appena estratto da un filone nella valle di Sahatany. Dopo il successo della terza conferenza

Le Cave antiche di Cavoli: un viaggio nel tempo

Domenica 16 marzo 2025

Unisciti a noi per una straordinaria passeggiata tra storia e natura! Il MUM assieme al Circolo Culturale Le Macinelle ti invitano a scoprire le antiche cave di granito di Cavoli, un tempo utilizzate dai romani e i pisani per creare colonne e decorazioni monumentali. Accompagnati dalla guida Alessandro Trombetti, ripercorreremo secoli di storia, tra reperti,

LE TORMALINE DELL’ELBA COME NON LE AVETE MAI VISTE!

LE TORMALINE DELL’ELBA COME NON LE AVETE MAI VISTE! Articolo di Federico Pezzotta  Esce sul numero 1/2025 della Rivista Mineralogica Italiana un nuovo articolo sulle tormaline elbane scritto da Paul Rustemeyer, un celebre ricercatore e studioso tedesco di tormaline, già collaboratore del MUM in passato con l’esecuzione di numerose bellissime fotografie di campioni elbani. L’articolo,

ANELLO DEL MONTE CALAMITA

Domenica 5 gennaio 2025 dalle ore 9:30 alle 14:00

Ebike – Rotrovo al parcheggio Boa di Capoliveri.        Escursione estremamente panoramica, partenza e ritorno a Capoliveri, interamente lungo costa.Si tratta dell’anello medio, a circa 150/170 mt, che consente di effettuare il periplo del promontorio di Calamita.Il percorso si svolge in una delle aree dell’isola più ricche sotto il profilo geomineralogico e storico antropologico Ritrovo:

MUMLAB LABORATORIO BOTANICO

venerdì 3 gennaio 2025 dalle ore 17:30 alle 19:30

VIA CAVOUR, 73, 57034 San Piero in Campo, Italy      Davanti agli alambicchi di una sala del Mum, avrà inizio un percorso aromatico nella fragrante macchia mediterranea.Dal cuore della tradizione botanica prende vita un’esperienza creativa e divertente tra natura e alchimia.Potrai creare il tuo personale profumo insieme ad Alessandro Trombetti dello staff del MUM. Prenotazione

L’ANTICA VIA DI COMUNICAZIONE

martedì 31 dicembre 2024 dalle ore 9:30 alle 16:30

Trek Marciana – Pomonte. Percorso: Marciana – Pomonte      Durata: 7 oreLunghezza: 11,5 kmQuota massima: 748 mDislivello positivo: 440 mInteresse: storico, panoramicoCosto: 25,00 € Prenotazione obbligatoriaTel: +39 329 7367100Mail: info@museomum.itMail: info@pelagos.it La partenza è dal paese di Marciana, affascinante borgo medievale interamente costruito in granito. Attraversati i vicoli e le scalinate del paese, ci lasciamo alle spalle la

MARCIANA – MONTE CAPANNA – MARCIANA

Lunedì 30 dicembre 2024 dalle ore 9:00 alle 14:00

Percorso ad anello. Ritrovo: a Marciana presso Bar La Porta. Da Marciana, antico paese di origine romana, il sentiero ci conduce al monastero di S. Cerbone, importante testimonianza, insieme all’omonima grotta, dell’eremitismo cristiano del IV e V secolo. Continuando sullo stesso raggiungiamo la vettadell’isola, punto più panoramico in assoluto. Durata: 5 hDifficoltà: impegnativoLunghezza: 10 km

ARTURO GIANONCELLI E IL MISTERO DELLE GEMME DEI CATRI

Domenica 29 dicembre 2024 dalle ore 14:30 alle 19:00

Escursione a Rosina e conferenza di F. Pezzotta.          Un poliedrico evento pomeridiano per intenditori ed amanti dei minerali più rari.Alle 14.30 > partenza dal MUM dell’escursione guidata in località Rosina (sotto Cote Pinzuta vicino al paese)Alle 17.30 > Presso il MUM conferenza di Federico Pezzotta: ARTURO GIANONCELLI E IL MISTERO DELLE GEMME DEI CATRI

LA DORSALE ORIENTALE trk Cavo – Rio Elba

Domenica 29 dicembre 2024 dalle ore 8:30

Percorso: Cavo – Rio Elba Durata: 5 oreLunghezza: 10,4 kmQuota massima: 420 mDislivello positivo: 520 mInteresse: geologico, storico, panoramicoCosto: 25,00 € Prenotazione obbligatoria📞 +39 329 7367100✉️ info@museomum.it✉️ info@pelagos.it La partenza della grande traversata Elbana trekking è dal paese più vicino alla costa della Toscana, Cavo. Iniziamo a salire in direzione di Monte Grosso (348 m)